Si può svapare nelle scuole la sigaretta elettronica?

31 Gen 2020 | News

È vietato svapare a scuola?

Quante volte ci è capitato di chiedere ad amici colleghi: “È vietato svapare a scuola la sigaretta elettronica?”.La sigaretta elettronica è un accessorio molto diffuso nella vita quotidiana. Soprattutto tra i giovani sembra stia progressivamente sostituendosi alla sigaretta tradizionale. Se l’uso dell’elettronica è rimasto per molto tempo svincolato all’avanzare dei divieti sulla sigaretta tradizionale, dove invece l’uso sta diventando non più consentito? Siamo ormai abituati a cercare informazioni sul web per esempio se la sigaretta elettronica fa male o qual è la sigaretta elettronica migliore. Proviamo invece a capire se si può svapare in luoghi pubblici come la scuola. Se esiste una legge sul fumo a scuola o come funzionano le regole scolastiche superiori in merito al fumo.

Cosa afferma la legge sul fumo nei locali pubblici?

Negli ultimi anni con l’entrata in vigore del divieto di fumare nei locali pubblici, molto è cambiato anche sull’uso della sigaretta elettronica. Parliamo per esempio delle scuole e sull’uso della sigaretta elettronica, a partire dalla legge sul divieto di fumo nelle scuole del 2013. La legge sul divieto fumo nei luoghi pubblici, comprese le scuole, è chiara. “È vietato l’utilizzo delle sigarette elettroniche nei locali chiusi e nelle aree all’aperto di pertinenza delle istituzioni del sistema educativo di istruzione e di formazione[1]. In questa lista rientrato istituti come centri per l’impiego o per la formazione professionale, scuole di comunità di recupero o istituti di correzione minorili, istituzioni scolastiche sia statali che paritarie.

La legge perciò afferma che è vietato fumare a scuola. Non solo nelle aule, corridoi o ambienti comuni. Anche nelle zone scolastiche comuni all’aperto come giardini o i cortili. Anche quando qualche luogo pubblico non rientra nella disciplina della legge, il divieto può essere ugualmente sancito da regolamenti interni. Così come ci è già capitato di parlarne con il nostro articolo “Si può svapare sul posto di lavoro?“.

Multe per chi svapa la sigaretta elettronica a scuola?

Chi viene colto nell’atto di fumare la sigaretta elettronica nei locali della scuola, incorre in una sanzione amministrativa dai 27,50€ ai 275€ [2]. Mentre chi è colto a svapare nelle pertinenze esterne della scuola (cortile, giardino, ecc.), sarà solo assoggettato alle sanzioni previste dalla scuola, se in vigore un regolamento d’istituto. Sanzioni come una comunicazione scritta ai genitori circa la trasgressione, l’abbassamento del voto in condotta. Nei casi più gravi, potrebbe perfino essere prevista la sospensione dalle lezioni.

[1] Decreto legge n. 104 del 12 settembre 2013, n. 104, convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2013, n. 128.

[2] Art. 7 della legge 11 novembre 1975, n. 584.

Svapare nei luoghi pubblici come la scuola è perciò un reato. Quindi, una volta che abbiamo scelto il nostro liquido Black Note, non ci resta che scegliere un posto dove godere della nostra amata sigaretta elettronica. Seguici sulla nostra pagina Facebook Black Note Official Group, facci sapere cosa ne pensi sui divieti posti sulle sigarette elettroniche e quali sono le tue idee in merito.