Romualdo Fontana e il ricordo di come ebbe inizio Black Note
Romualdo Fontana ricorda molto bene come da un’incomprensione potè avviarsi l’incredibile progetto di Black Note. Era il giorno di Natale dell’anno 2011. Fuori nevicava e c’era un freddo polare. Dopo il tradizionale pranzo di famiglia cominciammo come sempre a discutere davanti al camino con i miei figli e il resto della famiglia. Mi colpì in particolare mio figlio minore. Infatti, terminata la sua laurea specialistica in chimica stava mettendo tutti i suoi sforzi in un progetto per me assurdo e incomprensibile: il vaping. Con i suoi risparmi si era aperto un piccolo negozio di sigarette elettroniche a Roma. Onestamente pensavo stesse sprecando il suo tempo dopo aver studiato per 5 anni così duramente.
Vedevo in lui, però, una luce nuova e una curiosità crescente verso un prodotto e un business che di chimica, invece, ne aveva tanta. Così, parlando senza freni, ci soffermammo sul considerare gli elementi costitutivi di un liquido per vaping: Glicole propilenico, Glicerina vegetale, Acqua, Nicotina e Aromi.
Ricordo esattamente il momento in cui i nostri sguardi si incrociarono e pensammo insieme: “Niente di più semplice, potremmo farlo anche noi”.
Nei giorni successivi l’idea maturò nelle nostre menti. Complice la buona conoscenza del prodotto da parte di mio figlio decidemmo insieme di aprire un laboratorio di produzione di aromi e liquidi per vaping. L’idea era quella di distinguerci dagli altri.
Un’intuizione alla base di un progetto
Dopo decenni di ricerca all’Università La Sapienza di Roma nell’ambito della chimica organica proposi a mio figlio un’idea. Lavorare esclusivamente con aromi ed estratti naturali per fornire un prodotto unico, in linea con le nuove tendenze. Un progetto che proponesse una riduzione del danno da sigarette, per dare invece più gusto e piacere al fumo da svapo.
Il laboratorio in breve, grazie anche all’entusiasmo di mio figlio fu approntato. Ebbe inizio così la prima fase di lavoro e studio nel mondo del vaping. Una continua ricerca di aromi ed estratti naturali che potesse soddisfare il gusto della clientela. Inizialmente, però, i prodotti, pur definiti molto gradevoli, non incontrarono il favore del grande pubblico. Troppa l’abitudine agli aromi chimici prodotti dall’industria aromatiera, più saporiti e profumati rispetto agli aromi naturali.
La svolta avvenne in conseguenza di una analisi approfondita dei prodotti che stavano sul mercato. Dallo studio emerse che l’industria aromatiera produceva da decenni ogni tipo di aroma conosciuto per gli usi più svariati: gelati, pasticceria, prodotti da forno, cosmetici. Solo una mancava, secondo noi interessante per chi abbandonava la sigaretta per il vaping: gli aromi al tabacco.
Il momento di svolta verso il distinguo e il successo
Gli aromi al tabacco non sono usati dall’industria aromatiera perché non c’è nessun campo di applicazione credibile. Chi aromatizzerebbe mai la propria crema pasticciera al gusto di un buon sigaro cubano? Chi utilizzerebbe l’aroma del Latakia per profumare il proprio lucidalabbra preferito?
Ma noi non producevamo aromi per l’industria alimentare o cosmetica. Il nostro obiettivo era proporre un aroma al tabacco che potesse allontanare le persone dalle sigarette tradizionali. Gli aromi al tabacco che circolavano a quel tempo erano accozzaglie irriconoscibili di molecole aromatiche.
Da qui partì nuovamente la nostra ricerca per ottenere il miglior estratto naturale di tabacco possibile. Abbiamo lavorato a lungo sul metodo di estrazione per averne uno fedele al gusto del tabacco. Un sapore che al tempo stesso fosse in grado di dare stabilità al prodotto nel lungo tempo, pur rimanendo fedele alla nostra mission di partenza. Nessun aroma chimico, nessun additivo sintetico.
Una celebre frase di Max Planck (Nobel per la fisica nel 1918) recita così:
“Experiment is the only means of knowledge at our disposal. Everything else is poetry, imagination.” – “L’esperimento è l’unico mezzo di conoscenza a nostra disposizione. Tutto il resto è poesia, immaginazione. “
Con la nostra immaginazione e la conoscenza chimico-fisica della materia e dei diversi processi estrattivi abbiamo creato l’estratto di tabacco Black Note!
Dai nostri esperimenti è nato l’embrione di ciò che Black Note è oggi per migliaia di vapers sparsi in tutto il mondo. La nostra idea sta portando migliaia di persone al riparo dai rischi del fumo, aiutandoli nella loro scelta di una vita più sana. Iscrivetevi sul nostro Gruppo Facebook: Black Note-Official Group (+18). Oppure potete visitare la nostra Pagina Ufficiale FB: Black Note
La nostra mission è tuttora salva e intatta.
Tutto il resto è storia.
Romualdo Fontana
Dottore Chimico