Cosa rende speciale il Latakia tabacco siriano?
È difficile avere un’idea di un tabacco per sigarette elettroniche perfetto nella lavorazione e nel gusto, se non parliamo del tabacco Latakia siriano. Questa miscela così profonda, ricca, fumosa e pepata è considerata dagli esperti come la scelta perfetta da coloro che cercano un’esperienza unica nei tabacchi. Scopriamo insieme perché il Latakia siriano sarà la tua scelta di aroma tabacco sigaretta elettronica.
Latakia tabacco, una scelta che sorprende
La storia del Latakia tabacco siriano è andata incontro a una serie di accadimenti, che ne hanno fortemente limitato la produzione. Questo tipo di tabacco, infatti, era molto diffuso prima della Seconda Guerra Mondiale, prima che il Governo siriano decidesse di abolire la combustione della legna per asciugare i raccolti. Questa decisione limitò fortemente la coltivazione di Latakia puro in Siria. Molti coltivatori furono così obbligati a spostare la propria produzione a Cipro. In quest’isola del Mediterraneo nacque un nuovo tipo di Latakia, comunemente detto il cipriota, che però non risultava così pungente e deciso come quello siriano.
Dopo molti anni il governo siriano revocò il divieto sulla combustione del legno. La produzione però di Latakia tabacco in Siriaì non riuscì mai a raggiungere le precedenti quantità. Le scorte diventarono sempre più ridotte e avere a disposizione il Latakia tabacco diventò sempre più raro. Ad aggravare questa situazione ci fu anche il dramma della guerra civile in Siria del 2011, che provocò molte distruzioni involontarie di magazzini di stoccaggio del tabacco.
Come si lavora il tabacco Latakia?
Il processo di produzione del Latakia liquido richiede diversi mesi. Molto dipende da quanto tempo si lascia invecchiare il tabacco. Per ottenere il vero tabacco Latakia puro siriano possono essere necessari anche processi di invecchiamento lunghi otto mesi. Un range di tempo molto ampio rispetto ad un tabacco normale.
Il processo di invecchiamento è solo una parte di questa produzione unica e preziosa. La lavorazione coinvolge quattro componenti: sole, fuoco, terra e aria. Il primo passo è procedere con l’essiccazione del tabacco al sole. Il tabacco viene collocato e steso in fienili ben chiusi per rimuovere l’umidità. Successivamente viene affumicato a fuoco con legni aromatici ed arbusti speziati. In questo modo un piacevole ed intenso sapore pepato con un robusto sottofondo affumicato avvolge il futuro tabacco. La componente dell’aria infine alimenta il fuoco per aumentare la combustione che infonde così al tabacco il suo aroma e sapore inconfondibili.
Black Note in viaggio nel mondo
Black Note è da sempre alla ricerca della perfezione. Abbiamo viaggiato e continuiamo a viaggiare per il mondo alla ricerca di tabacchi ottimali per tutti nostri liquidi. Siamo orgogliosi che il nostro processo di produzione lento, metodico e paziente riesca a dar vita a un latakia siriano dalle sublimi note aromatiche. Una miscela rara, unica e da non perdere. Se ti interessa sapere di più sul Latakia tabacco clicca sull’interessante articolo proposto dal quotidiano d’informazione su vaping e aromi Sigmagazine.
Prova inoltre il nostro liquido Quartet nelle due versioni: e-liquid e shot series. Seguici sulla nostra pagina Facebook Black Note Official Group e condividi con noi la tua scelta di Latakia tabacco.