Se siete degli estimatori dei tabacchi organici e volete smettere di fumare, in questo articolo vi verrà spiegato come svapare di guancia.
Con lo svapo di guancia si riesce a riprodurre il tiro di sigaretta; verrà, infatti, naturale svapare di guancia agli ex fumatori. Oltre allo svapo di guancia esiste anche lo svapo di polmone.
I due tiri si differenziano per la resa aromatica, per l’hit di nicotina e per l’afflusso d’aria alla coil e di conseguenza, per la quantità di vapore prodotto.
Lo svapo di guancia
Il tiro di guancia, detto anche MTL (Mouth to Lung) è un tiro molto simile a quello usato per le sigarette tradizionali.
Per gli ex fumatori lo svapo di guancia risulta più spontaneo e immediato rispetto allo svapo di polmone perché segue il ritmo del respiro, quindi è ideale per i momenti di relax.
Ogni tiro MTL ha una produzione di vapore inferiore al tiro di polmone, quindi svapare di guancia fa consumare meno liquido e risparmiare anche la carica di batteria. Lo svapo di guancia che usa wattaggi più bassi rispetto ai modi di polmonare è, infatti, definito “più freddo”.
Il tiro di guancia in tre tempi:
- Dalla sigaretta elettronica si porta il vapore nella bocca aspirando;
- Dalla bocca si butta giù ai polmoni inspirando;
- Dai polmoni si espira fuori il vapore.
Il sapore e l’aroma sono più esaltati dal tiro di guancia, in cui il vapore rimane per qualche secondo in bocca e va a finire sull’intera superficie della lingua, creando una buona persistenza dell’aroma. Il tiro va fatto in modo lento e si consiglia di settare l’aria dell’atomizzatore leggermente chiusa in modo che l’aspirazione risulti un po’ più difficile.
Come scegliere il migliore atomizzatore di guancia
L’atomizzatore per lo svapo di guancia (MTL) ha caratteristiche diverse dall’atomizzatore da polmoni.
Il tiro di guancia per replicare quello della sigaretta tradizionale avrà bisogno di un atomizzatore apposito che produrrà meno vapore di quello per lo svapo a polmoni che invece produce una grande quantità di vapore. Il vapore che produrrà sarà simile al fumo delle bionde. Inoltre anche la densità del vapore sarà simile al fumo del tabacco, infatti per chi passa alla sigaretta elettronica per smettere di fumare lo svapo di guancia è ideale.
Esistono molti atomizzatori, che si differenziano tra loro per la costruzione interna.
La prima cosa da capire è se cerchi un atomizzatore rigenerabile o non rigenerabile.
Se sei alla prima esperienza ti consiglio un non rigenerabile, cioè un atomizzatore con coil pre-fatte.
Rientrano in questa categoria anche quasi tutte le Pod Mod.
Il modo migliore per svapare i Black Note
Per svapare in modo ottimale i prodotti Black Note è consigliabile un atomizzatore con queste caratteristiche:
- Camera del camino piccola;
- Fori dell’aria con un diametro all’incirca di 1.5 mm;
- Buona capienza del serbatoio per il liquido.
La camera del camino, insieme ai fori dell’aria, sono le due caratteristiche più importanti perché determinano la resa finale del liquido. Il camino spigoloso aiuterà a esaltare il sapore del liquido grazie al crearsi di giri d’aria interni.
Il fori dell’aria piccoli invece daranno un buon contrasto al tiro, molto simile alla sigaretta tradizionale. La capienza del serbatoio del liquido è secondaria, serve solo per non dover ricaricare più volte il liquido durante una giornata. Queste caratteristiche valgono sia per un atomizzatore da guancia rigenerabile che per il non rigenerabile. Per i liquidi organici al tabacco, come i Black Note la resistenza (o coil) da scegliere è intorno a 1ohm.
Se sei un principiante ti puoi fermare a queste informazioni.
Invece se sei un vaper esperto e vuoi rigenerare la coil (o resistenza) si dovrà adattare al camino.
Un camino estremamente piccolo potrebbe portare una resa estremamente secca e rovinare alcuni tipi di liquidi, mentre potrebbe esaltare tabacchi singoli e mixture di soli tabacchi. Invece un camino più grande potrebbe rendere molto bene con un liquido aromatizzato e meno con liquidi di singoli tabacchi. La raccomandazione è imparare bene la legge di ohm, comprendere quale filo utilizzare e scegliere bene il cotone. Il consiglio è sempre di prendere un cotone grezzo e senza lavorazioni extra.
Se avete altre domande o richieste di qualsiasi genere potete contattarci iscrivendovi sul nostro Gruppo Facebook: Black Note-Official Group (+18).
Oppure potete visitare la nostra Pagina Ufficiale Facebook: Black Note